Una moda diversa?
Ce lo chiede il pianeta

La nostra inversione di rotta: nasce Zummy

Nell’estate 2019, lo ricorderai, un rogo dopo l’altro devastava inspiegabilmente le foreste di tutto il mondo: è tristemente celebre il video di quel koala ustionato in Australia soccorso da una turista. Da lì facciamo a noi stesse una promessa molto importante: Zummy sarebbe sempre stato legato all’obiettivo di proteggere gli ecosistemi e il futuro del Pianeta. E quindi, a fine 2019, nasce Zummy, per celebrare la bellezza della natura e per difenderla allo stesso tempo, in una moda basata su materiali e lavorazioni più sostenibili, realizzata a km 0.

Un po' di tristi numeri 🙁

20%

Lavorazione e tintura dei tessuti sono responsabili di circa il 20% dell’inquinamento idrico industriale

2050

È l’anno in cui gli osservatori prevedono che i nostri mari saranno più ricchi di plastica che di pesci

10%

È la percentuale delle emissioni globali di gas serra dovuto all’industria della moda

200.000

Sono le tonnellate di pesticidi utilizzati per la coltivazione globale di cotone

Sostenibilità

Quello che facciamo

• Privilegiamo aziende artigianali locali di piccole dimensioni, a parte nell’unico caso dei prodotti certificati Fairtrade che provengono da una realtà estera.
• Ci impegniamo a scegliere materiali certificati dal punto di vista ambientale, con particolare attenzione alla loro composizione e al loro processo produttivo, e sostenibili verso i lavoratori che li creano e li trasformano.
• Sosteniamo una continua ricerca di nuovi materiali, fornitori e processi.
• Facciamo milioni di domande ai nostri fornitori, attuali e potenziali, per garantire un’autentica moda ecosostenibile.
• Studiamo gli abbinamenti tra materiali in modo coerente, per facilitare, ove possibile, il riciclo al termine della vita del prodotto.
• Utilizziamo packaging che contengono fibre di carta riciclata e cotone organico certificato.

01-zummy-dos_800x1000
02-zummy-donts_800x1000
Sostenibilità

Quello che non facciamo

• Ci impegniamo a non utilizzare materiali che, seppur innovativi, richiedano processi produttivi/chimici non sostenibili.
• Non utilizziamo materiali che abbiano comportato violenza sugli animali.
• Ci adoperiamo al fine di non utilizzare fibre che provengono da coltivazioni collegate alla deforestazione di habitat sensibili e a rischio di eliminazione della biodiversità.
• Ci adoperiamo al fine di evitare colle o sostanze simili qualora la loro presenza renda difficile o impossibile il riciclo del prodotto/packaging, impedendo la separazione delle diverse componenti.

Sostenibilità

La moda diversa
secondo noi di Zummy

Qui la sostenibilità non è solo una parola: è un impegno quotidiano, un credo costante. Scopri in queste sezioni come mettiamo in pratica, in concreto, il nostro fermo proposito green. I materiali che utilizziamo vantano le più importanti certificazioni per il rispetto dei lavoratori, dei consumatori e dell'ambiente, ma non avendo conseguito le singole certificazioni in quanto brand, Zummy non può citarle: nonostante ciò, ci impegniamo fortemente a dare la massima trasparenza nella spiegazione degli elementi di sostenibilità che danno vita ai capi e agli accessori.

Scrivici per assistenza

Ottieni la spedizione gratuita sul tuo primo acquisto* iscrivendoti alla nostra newsletter!

*Solo su zummy.it